news e eventi

  • Mamme Bestiali

    Sabato 7 maggio 2022 In occasione della festa della mamma il parco organizza Educazoo, un appuntamento per parlare del rapporto genitori figli e del ruolo della madre nel mondo animale. Scarica la locandina con gli appuntamenti della giornata, clicca qui

  • UNA DOLCE SORPRESA PASQUALE: è nato un bongo

    Dopo i due cuccioli di Canguro rosso e Wallaby, il Parco dà il benvenuto a una piccola antilope Bongo (Tragelaphus eurycerus isaaci). Le cure del personale e gli spazi studiati ad hoc per ciascuna specie hanno portato alla nascita di numerosi piccoli nell’ultimo anno. La piccola di bongo è parte di un gruppo ristretto di […]

  • E’ nato un wallaby

    Il piccolo Wallaby è stato scoperto quasi per caso in occasione di una visita alla madre a dicembre del 2021 ma non è ancora spuntato dal marsupio materno. La neomamma, infatti, era stata addormentata dai veterinari del Parco per curare un problema ai denti su cui era necessario intervenire con una piccola operazione, durante il […]

  • Nuova nascita al parco: è nato un canguro rosso

    Il cucciolo di canguro rosso, è figlio di un maschio arrivato al parco 3 anni fa da uno zoo francese e da una femmina nata al parco nel 2015. I canguri rossi, originari dell’Australia, non sono una specie particolarmente a rischio d’estinzione, tuttavia risentono molto della perdita di habitat dovuto principalmente all’allevamento estensivo di bestiame […]

  • Giornata Internazionale delle Foreste

    Domenica 20 marzo 2022 il Parco Faunistico Le Cornelle in collaborazione con Darwin Natura organizza EDUCAZOO, per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste. A partire dal 2013 questa ricorrenza ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di quanto il patrimonio forestale influisca sulla sopravvivenza di […]

  • Festa del papà

    19 marzo 2022 SPECIALE FESTA DEL PAPA’ Offerta valida solo online, posti limitati 1 papà + 1 bambino/a (da 3 a 11 anni) a soli 28 euro anzichè 33 euro (seleziona il giorno 19 marzo dal calendario e troverai la promozione) PRENOTA ORA, entra nello shop online! EDUCAZOO, incontro con il naturalista La festa del […]

  • FESTEGGIA CARNEVALE CON NOI

    Cosa fai a Carnevale? Perchè non lo festeggi con noi approfittando della super promozione?Il 28/02 e 01/03 i bambini in maschera entrano gratis (1 bambino ogni adulto pagante) Nota: PER LA SICUREZZA DEI NOSTRI ANIMALI SONO VIETATI CORIANDOLI E STELLE FILANTI PRENOTA ORA LA TUA VISITA, CLICCA QUI

  • La cicogna bianca nella pianura padana

    “Racconterò perché percorro centinaia di km da un antico campanile all’altro della Pianura Padana, da una colorata gru a un bosco, da piloni elettrici a spettacolari antenne per la telecomunicazione seguendo il battibecco delle cicogne. Molto si sa sulla ecologia di questa specie ma troppo poco sul suo comportamento.” Roberta Castiglioni Naturalmente Chioggia Ciclo di […]

  • APERTURE STRAORDINARIE A DICEMBRE

    Il parco nel mese di dicembre sarà aperto : da sabato 4 al mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 e da domenica 26 a venerdì 31 dicembre. Per la prima volta grandi e piccini appassionati del mondo animale potranno visitare il Parco nel mese più magico dell’anno e conoscere da vicino […]

  • Spillover Wildlife ed epidemie

    Le moderne malattie emergenti come Ebola, Sars, Mers, Aviaria e Covid 19 sono la conseguenza dell’impatto umano sull’ecosistema, impatto che ha radici profonde come spesso messo in evidenza anche da scienziati e naturalisti in epoca storica. La storia umana è caratterizzata da decine di epidemie e pandemie. La distruzione di ecosistemi come le foreste e […]

  • Fiocco rosa al Parco Le Cornelle

    La panterina, figlia della coppia di pantere nere Richard (9 anni) e Kala (7 anni), a quasi 3 mesi di vita ha iniziato ad abbandonare la sicurezza della tana per esplorare l’area esterna che condivide con la mamma. La piccola, infatti, per ragioni di sicurezza e come avviene in natura vive ancora solo con la mamma. […]

  • IBIS SACRO: un caso complicato

    Proseguono le attività di collaborazione con l’Università  della Calabria (Unical) e il Parco Faunistico Le Cornelle La specie è nativa dell’area sub-sahariana e una piccola popolazione in decremento è presente nel sud dell’Iraq. Negli ultimi decenni colonie non native si sono stabilite in diverse aree d’Europa, come risultato di fughe accidentali o rilasci dalla cattività. […]