-
Nome:
FENICOTTERO MINORENome scientifico:
Phoeniconaias minorClasse:
UccelliOrdine:
FenicotteriformiFamiglia:
FenicotteridiProvenienza:
Africa orientale e meridionaleAlimentazione:
molluschi – insetti – crostaceiHabitat:
Zone di acqua bassaRiproduzione:
Uova: 1 – Incubazione: 27-31 giorni -
E’ il più piccolo e numeroso dei fenicotteri.
Vive in grossi stormi nelle aree acquatiche. Ha un peso di circa 2 kg e un’altezza di circa 1 m.
Si nutre filtrando alghe blu-verdi, crostacei e molluschi. La colorazione della livrea varia dal bianco al rosa più o meno intenso e dipende dalla quantità ingerita del crostaceo Artemia salina e delle alghe blu-verdi.
Si nutre in una maniera insolita: cammina lentamente, con la testa immersa, e il becco, dotato di una sorta di filtro, è agitato sotto il pelo dell’acqua, in tal modo il nutrimento resta intrappolato, mentre l’acqua viene espulsa.
I fenicotteri nidificano in prossimità dei grandi laghi salati. Costruiscono un nido di fango compatto con la forma a cono alto circa 30 cm con una cima concava nella quale viene deposto un solo uovo bianco. I piccoli nascono con un piumaggio bianco.
-
Phoeniconaias minor
-
Phoeniconaias minor
-
Phoeniconaias minor