-
Nome:
CIGNO REALENome scientifico:
Cygnus olorClasse:
UccelliOrdine:
AnseriformiFamiglia:
AnatidiProvenienza:
Europa centraleAlimentazione:
frutti – molluschi – semiHabitat:
laghi poco profondi, fiumi a corso lento e laguneRiproduzione:
Uova: 4-8 – Incubazione: 36 giorni -
È chiamato reale perché un tempo la sua caccia era privilegio dei Re. Da molto tempo viene allevato allo stato domestico o semidomestico negli specchi d’acqua delle ville e dei castelli.
Possiede un piumaggio bianco candido e un becco arancione con una protuberanza nera alla base. L’apertura alare supera i 2 metri. In volo ha un portamento maestoso.
Durante le parate nuziali i due partner si drizzano petto contro petto.
Il nido in genere si trova o tra le canne o su isolotti. Tra aprile e maggio la femmina depone 4-8 uova che cova per circa 40 giorni. Alla nascita i piccoli sono grigi e diventano bianchi successivamente.

La Lista Rossa dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) fornisce informazioni sullo stato di conservazione di animali e piante. (fonte: www.iucnredlist.org)
-
Cygnus olor
-
Cygnus olor
-
Cygnus olor