-
Nome:
ANTILOPE CERVICAPRANome scientifico:
Antilope CervicapraClasse:
MammiferiOrdine:
ArtiodattiliFamiglia:
BovidiProvenienza:
India – PakistanAlimentazione:
erbe – foraggiHabitat:
Regioni aperteRiproduzione:
180 giorni, 1 cucciolo per parto -
L’antilope Cervicapra è l’unica rappresentante del genere antilope. Le corna sono presenti solo nei maschi, sono lunghe, avvolte in larghe spirali e solcate da corrugamenti; tra i due sessi vi è una evidente differenza nella colorazione del mantello, infatti la femmina è ocra, mentre il maschio è scuro con dorso e fianchi nerastri.
I maschi subordinati hanno colorazione più chiara rispetto al capobranco e solo quando uno di essi diventa un capo, assume il colore scuro e si sviluppano le corna.
La femmina partorisce un cucciolo dopo una gestazione di 180 giorni.
Purtroppo queste antilopi sono molto cacciate per il bel trofeo e per la gustosa carne.

La Lista Rossa dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) fornisce informazioni sullo stato di conservazione di animali e piante. (fonte: www.iucnredlist.org)
-
Antilope cervicapra
-
Antilope cervicapra
-
Antilope cervicapra